Vai al contenuto

Articoli

VIAGGIO NEL MONDO DEL CAFFE’

Quasi tutti, almeno in Italia, bevono caffè, ma non tutti conoscono la provenienza e le caratteristiche della pianta da cui si ottiene, dopo un lungo viaggio nel tempo e nello spazio, la bevanda.

LEANDRO ERLICH

L’artista argentino
crea grandi installazioni con cui il pubblico si relaziona e interagisce, diventando esso stesso l’opera d’arte.

VENEZIA BIENNALE ARTE 2022: lo sguardo latinoamericano-1

Ho immaginato di visitare la Biennale Arte 2022 che si terrà a Venezia fino al 27 novembre 2022 come se viaggiassi sul tratto meridionale della Strada Panamericana, toccando molti Paesi e giocoforza tralasciandone molti altri…

CARLOS GUASTAVINO

Tra i compositori argentini che scrivono opere collegate alla danza, spicca Carlos Guastavino , il quale tuttavia, a differenza di Ginastera, prende le distanze dall’Avanguardia musicale, e compone musiche caratterizzate da un contenuto consapevolmente nazionalista,… Leggi tutto »CARLOS GUASTAVINO

ALBERTO GINASTERA

Già dai suoi esordi, l’arte del Novecento si presenta, in tutte le sue forme, come caratterizzata da una forte ricerca di un’identità nazionale. Ecco che scaturiscono così opere che presentano, qua e là, qualche traccia… Leggi tutto »ALBERTO GINASTERA

NARIZ DEL DIABLO

Nei primi anni del Novecento in Ecuador fu progettato e costruito uno dei tratti ferroviari più audaci del mondo

TESSERE L’UNIVERSO

Basta un pezzo di stoffa per rappresentare l’universo? Si possono esorcizzare le paure profonde dell’uomo attraverso i decori del proprio mantello?  In Bolivia, scrigno di straordinario interesse per etnografi ed antropologi, esistono piccoli tesori. Qui… Leggi tutto »TESSERE L’UNIVERSO

JORGE DREXLER

La musica di Jorge Drexler, eclettico cantautore e musicista uruguaiano, è una fusione unica di influenze, con testi poetici che esplorano temi profondi, accompagnati da melodie ricche e arrangiamenti orchestrali suggestivi.