Instituto
de cultura
latinoamericana
Gli articoli più letti
LEANDRO ERLICH: oltre la soglia
L’artista argentino crea grandi installazioni con cui il pubblico si relaziona e interagisce, diventando esso stesso l’opera d’arte
Machu Picchu e Gli Imperi D’Oro del Perù
In mostra a Milano 3000 anni di civiltà dalle origini agli Inca
Tessere l’universo
Basta un pezzo di stoffa per rappresentare l’universo? Si possono esorcizzare le paure profonde dell’uomo attraverso i decori del proprio mantello.
Juan Luis Guerra
La musica caraibica che fa bene al cuore
Articoli recenti
- ODI ET AMO : la nostra relazione complicata con l’amaroIl 13 febbraio 2024 presso il Colegio de Salamanca un numeroso pubblico di soci e di ospiti ha assistito alla presentazione relativa al gusto amaro. I due relatori, Davide Risso, biologo, ricercatore e scrittore, e Graziella Giugno, assaggiatrice senior di una importante torrefazione, hanno… Leggi tutto »ODI ET AMO : la nostra relazione complicata con l’amaro
- VIAGGIO NEL MONDO DEL CAFFE’Quasi tutti, almeno in Italia, bevono caffè, ma non tutti conoscono la provenienza e le caratteristiche della pianta da cui si ottiene, dopo un lungo viaggio nel tempo e nello spazio, la bevanda.
- LA BIENNALE DI VENEZIA 2024 ABBONDA DI ARTISTI LATINOAMERICANILa 60° mostra di arte internazionale, svoltasi a Venezia dal 20 aprile al 24 novembre 2024, ha accolto ben 8 padiglioni con opere di artisti latinoamericani. Per la prima volta è stata scelta la figura di un personaggio latinoamericano a curare questa rassegna, Adriano… Leggi tutto »LA BIENNALE DI VENEZIA 2024 ABBONDA DI ARTISTI LATINOAMERICANI
Le nostre fotografie
Ogni essere umano porta due anime con sé:
Una che guarda di dentro per fuori, l’altra che guarda di fuori per dentro. Joaquim Maria Machado de Assis